Training in


BRAINSPOTTING CON BAMBINI ED ADOLESCENTI


11 - 12 - 13 - 14 dicembre 2025 dalle ore 15 alle ore 21


Modalità FAD - Piattaforma Zoom


CONTENUTI DELLA FORMAZIONE

Il workshop specialistico "Brainspotting con bambini e adolescenti" è stato sviluppato sperimentando i trattamenti di Brainspotting in questa fascia d'età. Molti terapeuti che hanno imparato il Brainspotting lo utilizzano con bambini e adolescenti.

In questi ambiti, Brainspotting è stato sperimentato come un'ottima tecnica per accedere efficacemente alle componenti dell'autoguarigione anche dei più piccoli.

Alcuni dei temi trattati saranno:

  • Come spiegare il Brainspotting a bambini/adolescenti?
  • Elaborazione e processamento nei bambini
  • Trattamento in situazioni acute nei minori
  • Dettagli tecnici sulla metodologia BSP con i minori
  • Il modello di sintonizzazione duale
  • Utilizzo di Brainspotting nelle istituzioni, con resoconti di esperienze da una casa famiglia
  • Approcci Brainspotting creativi ed adattati al lavoro con i minori
  • Lavoro con le Parti utilizzando BSP (ultimo giorno | dal 2020)
  • Verranno mostrati e analizzati video.
  • È possibile integrare l’apprendimento portando i propri casi nello spirito di una consulenza dal vivo durante il training.


Lingua utilizzata:

La formazione avverrà in lingua inglese con la traduzione consecutiva in molte lingue (spagnolo, polacco, portoghese ed altre) tra le quali l'Italiano.


Prerequisiti per i professionisti:

Avere già completato la formazione Brainspotting Fase 1 e un dispositivo abilitato a Internet con funzione video (laptop, tablet, cellulare, ecc.).


COSTI E SCADENZE:

  • Fino al 31 ottobre 2025 …………… € 600 (Iva inclusa)
  • Dal 1 novembre 2025 ………………. € 700 (Iva inclusa)


Crediti Formativi

Per la formazione verranno chiesti i crediti formativi, il cui numero verrà comunicato circa un mese prima dell'evento.



Scarica il modulo di iscrizione al training

Monika Baumann


          Oltre agli studi in psicologia, la dott.ssa Baumann ha maturato esperienze pratiche in un ospedale neurologico e psichiatrico pediatrico, seguite da una collaborazione triennale presso l'unità di tumori cerebrali per bambini e adolescenti dell'ospedale universitario di Vienna. In questo contesto, la sua insegnante e formatrice è stata la dott.ssa Renate Fuiko.

          Ha inoltre ricevuto una borsa di studio per la partecipazione di tre mesi al CHOP di Filadelfia, negli Stati Uniti, dove ha maturato eccellenti esperienze generali con la Prof.ssa Jerylinn Radcliffe.

          Dopo gli studi, ha seguito una formazione in terapia familiare e, ha continuato a lavorare come neuropsicologa e terapeuta familiare autorizzata nel suo studio privato.

          A causa delle origini del marito, ha svolto molto volontariato in Sud America, in Paraguay.

          Dopo la sua prima formazione in Brainspotting con il Dott. David Grand e le esperienze di trattamento, ha utilizzato ampiamente la tecnica BSP in Paraguay. Oltre a trattare gli adulti, ha avuto incredibili opportunità di trattare bambini e adolescenti (a volte anche i loro genitori, fratelli o tutori) in una casa famiglia e in una scuola di campagna.

          Proprio nel momento in cui è rimasta positivamente sorpresa dal successo del trattamento Brainspotting in questa fascia d'età, si è recata a New York per il suo primo "Trainer's Training" per diventare formatrice di Brainspotting. Il Dott. David Grand l'ha messa in contatto con la Dott.ssa Martha Jacobi e hanno iniziato la loro prima conversazione sul Brainspotting con bambini e adolescenti. Ciò ha portato le due specialiste ad un continuo e straordinario lavoro di squadra e a un'amicizia che continuano a coltivare, con l'obiettivo di condividere le loro esperienze e conoscenze con il maggior numero possibile di partecipanti al Brainspotting.

        Nel 2020 ha raccolto le sue conoscenze in un libro ("Brainspotting con bambini e adolescenti: un approccio terapeutico sintonizzato per un'efficace guarigione cervello-corpo"). Il link al libro è disponibile nella sezione contributi alla pagina web https://www.brainspotting-kids.com/int-contributions